Consulenti del lavoro: Solo 6 su 100 hanno ricevuto l’anticipo della cassa integrazione

“Solo 6 lavoratori su 100 hanno ricevuto l’anticipo della cassa integrazione dalle banche. E non va meglio per i prestiti garantiti al 100% dallo Stato in favore delle piccole e medie imprese: a fronte di 165 mila richieste pervenute dal 17 marzo al 13 maggio 2020 al Fondo di Garanzia solo il 6,2% sono state accolte e liquidate”. Scenari che, spiega una nota, i Consulenti del Lavoro avevano anticipato gia’ a partire da aprile e che, a distanza di un mese, trovano conferma nelle risposte di oltre 1.300 iscritti all’Ordine nel sondaggio “Il ruolo delle banche nelle misure a sostegno di imprese e lavoratori”, predisposto dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, tra l’11 e il 13 maggio, per valutare le difficolta’ operative e procedurali per l’erogazione dei sostegni al reddito e l’accesso ai prestiti garantiti previsti dal cd. Decreto “Liquidita’”. “Con riferimento alla possibilita’ di anticipo della Cig per i lavoratori- continua il comunicato- piu’ della meta’ del campione evidenzia in primo luogo i ritardi degli istituti di credito per l’evasione della pratica (51,9%), assieme al numero eccessivo di moduli da presentare (50,6%) e allo scarso impegno degli istituti nel rendere realmente efficace questo strumento (48,9%). A ritardare l’anticipo e’ soprattutto l’appesantimento burocratico. Stando a quanto dichiarato dal 78,2% degli intervistati, gli istituti di credito richiedono ancora, tra i vari documenti, anche la copia del “Modello SR41″ che i datori di lavoro devono inoltrare all’Inps per il pagamento. L’inoltro del modello, non necessario ai fini del perfezionamento della richiesta secondo quanto confermato dall’Abi con circolare del 23 aprile scorso, puo’ essere fatto solo dopo aver completato l’iter regionale di autorizzazione della cassa integrazione in deroga. Si spiega cosi’ anche la lunghezza dei tempi che intercorre tra la presentazione della domanda e l’erogazione dell’assegno, stimata dai Consulenti in 50 giornate lavorative, con una variabilita’ geografica (45 giornate al Nord; 47 al Centro; 65 al Sud)”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Turismo, buoni riscontri per la Regione Abruzzo alla fiera “Tempo libero” di Bolzano

Un grande interesse ha riscosso lo stand Abruzzo alla fiera “Tempo libero” che si è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *