La storia del Gran Premio di Pescara sul canale youtube del Mibact

Sul canale Youtube del Mibact è stata pubblicata la storia del Gran Premio di Pescara. Un video documentario (https://www.youtube.com/watch?v=xSdb33pMfC4) intitolato ”Uomini e Motori” con filmati d’epoca prodotto dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise e dalla Provincia di Pescara che ripercorre, anno dopo anno, dal 1924 al 1961, le tappe della manifestazione automobilistica sportiva abruzzese. Il videoracconto inizia dal momento in cui fu istituita la ‘corsa automobilistica di velocità Coppa Acerbo’ per volontà di un politico locale molto influente durante il fascismo, il ministro Giacomo Acerbo, che la dedicò al fratello Tito, caduto in combattimento durante la Prima Guerra Mondiale. Il circuito di Pescara – 25 km percorsi 10 o 20 volte da nord a sud della città, per poi addentrarsi nelle campagne circostanti, lanciare in velocità lungo mare e tornare verso sud – è ancora oggi il più lungo circuito cittadino della storia della Formula 1

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Claudio Damiani vince il premio ‘Bonanni’ per la poesia edita

Claudio Damiani, con il libro ‘Rinascita’ (Fazi editore), è il vincitore della sezione A poesia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *