Teramo, presentata la mostra “Caravaggio. La Rivoluzione della Luce”

È stata presentata la mostra “Caravaggio. La Rivoluzione della Luce”, che dall’8 dicembre al 6 aprile sarà ospitata negli spazi del Laboratorio per le Arti Contemporanee di Teramo. L’esposizione, curata da Pierluigi Carofano e promossa dal Comune di Teramo, da MetaMorfosi Eventi e dal Polo Museale Città di Teramo, porterà in città 32 opere, tra cui due dipinti di Caravaggio: Ragazzo morso da un ramarro e Ragazzo che monda un frutto.
L’allestimento accompagnerà il pubblico in un percorso dedicato al Caravaggismo, proponendo una lettura tematica e cronologica che va dalla fine del Cinquecento alla metà del Seicento. Il progetto valorizza anche il patrimonio della Pinacoteca Civica, che conserva opere caravaggesche di rilievo come Amore e Psiche di Trophime Bigot e i Supplizi di Prometeo, Tantalo, Sisifo e Teseo di Mattia Preti.
Alcuni dei dipinti più rappresentativi della Pinacoteca sono stati inseriti nel percorso espositivo per documentare l’evoluzione dal tardo Manierismo alle diverse declinazioni del naturalismo caravaggesco, includendo correnti parallele come il classicismo e gli influssi sulle scuole bolognesi e napoletane. Culmine della mostra sarà il Ragazzo morso da un ramarro, accanto a opere che offrono nuovi spunti di ricerca, comprese alcune proposte inedite destinate al confronto scientifico.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Presentata a Pescara la 29ª edizione del Premio Parco Majella

È stata presentata a Pescara, nella Sala Corradino d’Ascanio del Consiglio regionale, la 29ª edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *