Universita’ di Teramo, dal 5 ottobre ripartono le lezioni in presenza

Dopo aver riaperto i laboratori il 4 maggio scorso, con il rispetto del distanziamento e la prenotazione obbligatoria, e poi le biblioteche, l’universita’ di Teramo si prepara a riaccogliere in presenza gli studenti dal 5 ottobre anche per le lezioni. Il 25 luglio prossimo l’ateneo riaprira’ la segreteria studenti per le iscrizioni, sempre su prenotazione (mentre dal 15 luglio ripartiranno gli esami scritti in presenza) e nel frattempo e’ stata gia’ valutata la capienza delle aule che potranno essere riempite per circa un terzo. “Da ottobre torneremo in presenza come modalita’ ordinaria – conferma il rettore, Dino Mastrocola – Stiamo valutando per ogni classe, per anno di corso e corso di laurea, la frequenza media e in base a questo determineremo l’abbinamento tra le aule e le classi. Questo considerando che in un giorno un’aula puo’ ospitare una classe, altrimenti dovremmo fare la sanificazione anche nel passaggio tra una classe e l’altra”. Ogni studente avra’ il proprio posto, a distanza di un metro dagli altri, e dovra’ indossare la mascherina. “Per quanto riguarda Veterinaria, dove la frequenza e’ obbligatoria – continua il rettore – una parte della classe sara’ in presenza e l’altra simultaneamente online, alternandosi”. L’ateneo sta studiando apposite soluzioni per quegli studenti disabili, con 104 o gli studenti Erasmus che pur volendo non possono frequentare, prevedendo forme di lezione complementari simultanee o di recupero. “Tra le novita’ – aggiunge Mastrocola – le lezioni saranno di 40 minuti reali, non un’ora con pausa di un quarto d’ora accademico; potranno essere svolte in un arco temporale dal 5 ottobre al 31 gennaio 2021”. Le lezioni inizieranno piu’ tardi rispetto al solito calendario per poter verificare la situazione della pandemia a settembre; i ragazzi che vorranno frequentare le lezioni dovranno prenotarsi giornalmente. A tornare in presenza saranno, con tutte le regole del caso, anche gli esami e le tesi di laurea e per chi si e’ laureato online a marzo e per chi si laureera’ online a luglio, a settembre ci sara’ la consegna delle pergamene in presenza. “Sono in via di installazione i termoscanner e i valutatori di presenza delle mascherine – conclude il rettore – e sono gia’ stati installati i divisori in plexiglass per il front – office”..

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ordinanza “Cenerentola”, il Tar Abruzzo respinge il ricorso dei locali di Pescara

La sezione di Pescara del Tar Abruzzo ha respinto il ricorso presentato dagli esercenti dei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *