L’Abruzzo aderisce anche quest’anno all’Ora della Terra (Earth Hour), la piu’ grande mobilitazione globale di cittadini e comunita’ per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal Wwf Internazionale da undici anni. Le luci, domani, si spegneranno per un’ora in tanti centri della regione come in migliaia di citta’ nel mondo. Oltre 40 le realta’ abruzzesi in cui verra’ celebrata l’iniziativa. In Abruzzo, alla campagna nazionale si aggiunge uno slogan specifico: “Spegnere le luci per un’ora per salvare il Pianeta, spegnere le luci per un’ora per riaccendere l’Abruzzo”. La partecipazione all’evento, ricorda il Wwf, si fonda sulla semplicita’ e sulla significativita’ di un gesto: spegnere la luce di una casa, un edificio, un monumento, l’illuminazione di una strada o di un luogo, partecipando a un’iniziativa di forte valenza simbolica per rendere esplicita la volonta’ di sentirsi uniti in una sfida globale. “L’Ora della Terra simbolicamente dura 60 minuti – afferma Dante Caserta, vicepresidente del Wwf Italia – ma in realta’ deve protrarsi durante tutto l’anno. Cittadini, istituzioni e aziende possono fare veramente tanto per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici. Gli amministratori comunali, ad esempio, possono adottare pratiche di buon governo delle citta’ per la mitigazione e per l’adattamento ai cambiamenti climatici ormai in atto. Si deve passare dalle parole ai fatti”. “Non a caso, in occasione di questa edizione dell’Ora della Terra, abbiamo voluto rafforzare a livello regionale l’accordo che il Wwf ha a livello nazionale con l’Anci – aggiunge Luciano Di Tizio, delegato Wwf Abruzzo – Le realta’ locali possono svolgere un ruolo importantissimo per la tutela dell’ambiente e del territorio e quest’anno l’Ora della Terra nella nostra regione ha assunto un valore particolare. Dopo i tanti problemi vissuti negli ultimi mesi abbiamo voluto puntare fortemente sull’adesione delle Comunita’ locali”.
Controllate anche
Doppio assalto nella notte ai bancomat di Ortona e Tollo
Due bancomat della Bper sono stati attaccati dai malviventi la notte scorsa in provincia di …