L’Aquila, Trifuoggi si dimette e si candida a sindaco

“Do le dimissioni senza sbattere nessuna porta, ritengo esaurito il mio compito e il mio mandato. Piu’ di quello che ho fatto non posso fare, anche perche’ siamo a fine mandato”. Cosi’, nel corso di un incontro con la stampa, l’ormai ex vicesindaco dell’Aquila ed ex procuratore capo a Pescara, Nicola Trifuoggi, annuncia il suo addio alla Giunta “non come politico, ma come tecnico, come garante, perche’ senza di me il Comune sarebbe caduto e si sarebbe bloccata la ricostruzione”. Trifuoggi entro’ in Giunta il 22 gennaio 2014, data che coincise anche con il ritiro delle dimissioni da sindaco di Massimo Cialente, giunte dopo la risonanza mediatica che aveva avuto il coinvolgimento del precedente vicesindaco, Roberto Riga, nell’inchiesta della Procura su presunti fenomeni di corruzione negli appalti pubblici dei puntellamenti post-sisma 2009.

“Visto che le idee non mancano, e qui siamo alla svolta – spiega Trifuoggi – ritengo di porre la mia candidatura alla carica di sindaco dell’Aquila pensando di poter portare quella ventata di aria nuova di cui questa citta’ ha veramente bisogno”. “Presuntuosamente – aggiunge – ritengo di poter rappresentare l’unica speranza di questa citta’ che, entro qualche anno, o si salva o muore. Prossimamente io e il mio gruppo faremo presente i nostri obiettivi e i nostri programmi veramente ambiziosi, si capira’ che cosa abbiamo in mente”, ha concluso.

Con l’ex procuratore della Repubblica del capoluogo e di Pescara ci sara’ sicuramente il gruppo aquilano dei civatiani di ‘Possibile’, rappresentato da Paolo Della Ventura e Piergiorgio Leocata. “Saremo componente di una coalizione in grado di offrire una reale alternativa a quella che e’ stata la guida amministrativa del capoluogo di regione degli ultimi 10 anni, cambiando prospettiva ed esprimendo una possibilita’ concreta gia’ al momento del voto del prossimo 11 giugno”, dice il gruppo in una nota. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni

Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *