Festival della Psicologia, al via la seconda edizione. A Teramo la prima giornata di incontri

L’Associazione AltraPsicologia Abruzzo, coordinata dalla dott.ssa Cinzia D’Amico, presenta la seconda edizione del Festival della Psicologia in Abruzzo.

Appuntamenti a Teramo, L’Aquila e Pescara.

Lo scopo del Festival e quello di promuovere e diffondere la cultura psicologica e di sensibilizzare la popolazione sulle tematiche inerenti il benessere, individuale e sociale, in modo fresco e innovativo, attraverso appuntamenti e incontri di interesse pubblico e in collaborazione con diversi attori presenti sul territorio.  Avvicinare quindi i temi della psicologia alla gente e la gente alla psicologia.

La psicologia si apre a un pubblico più ampio, curioso di conoscere e approfondire tematiche psicologiche ma non solo. Il dibattito sarà aperto agli adulti, ma avrà un occhio di riguardo anche per i più piccoli, per i quali sono previste attività e piccoli laboratori a tema, dove la creatività e i colori saranno i protagonisti.  La psicologia può offrire un importante contributo al miglioramento della salute delle persone, delle loro relazioni, alla crescita individuale, di coppia, famigliare, sociale e in generale al viver bene. Per scoprire qualcosa di più di noi stessi e del mondo in cui viviamo. La manifestazione sarà un’occasione per dialogare con le persone, sui loro dubbi, sulle difficoltà, sui loro desideri e per sperimentare insieme processi di crescita e cambiamento.

La manifestazione, totalmente gratuita ed aperta a tutti i cittadini, ospiterà momenti di incontri e scambi liberi sul tema del benessere psicologico insieme a tante associazioni e professionisti teramani.

Si prenderanno in esame le modificazioni che l’attuale pandemia ha apportato alla nostra società, capiremo come aiutare la paziente oncologica e il caregiver della persona con demenza, parleremo di autismo, di tecnologia e genitorialità e della differenza tra riabilitazione e stimolazione cognitiva.

Il Festival proporrà anche molti laboratori pratici che ci aiuteranno ad entrare in contatto con il nostro corpo e a conoscere meglio noi stessi e le nostre emozioni, insegneranno ai bimbi ad imparare a riconoscere le proprie emozioni e a saperle gestire e scopriremo come la musicoterapia può essere un importante strumento per le malattie neurodegenerative.

Il programma delle giornate a Teramo il 3 e 4 ottobre:

Il programma delle giornate a L’Aquila il 10 e 11 ottobre.

Il programma delle giornate a Pescara il 17 e 18 ottobre.

Si consiglia di prenotare il vostro posto, così da poter accogliervi al meglio, nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19
Per info e prenotazioni potete inviare un msg privato sulla pagina festival della psicologia Abruzzo o un whatsapp al 3930209199

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Forestazione in stallo in Abruzzo per la transizione dei fondi europei

L’Abruzzo figura tra le otto regioni italiane che nel 2024 non hanno avviato nuovi interventi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *