Quasi 1 famiglia su 3 che vive nelle aree rurali non dispone di una connessione a banda larga

Quasi 1 famiglia su 3 (32 per cento) che vive nelle aree rurali non dispone di una connessione a banda larga con difficolta’ quindi di accesso alle lezioni on line con i propri insegnanti. E’ quanto emerge da una elaborazione di Coldiretti su dati Istat in riferimento al potenziamento della didattica a distanza nel nuovo Dpcm per l’estendersi dell’emergenza Covid. Solo il 76,1 per cento delle famiglie italiane dispone di un accesso internet e appena il 74,7 per cento ha una connessione a banda larga ma la situazione peggiora notevolmente nelle campagne con appena il 68 per cento dei cittadini che dispone di connessione a banda larga nei comuni con meno di duemila abitanti secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Istat relativi al 2019. “Facciamo i conti ogni giorno con insostenibili ritardi sulle infrastrutture telematiche ed e’ quindi strategico superare il digital divide che spezza il Paese fra zone servite dalla banda larga e altre invece no, fra citta’ e campagne, per far esplodere le enormi risorse che il territorio puo’ offrire” afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Nuovo servizio della linea 16 TUA: con nuove fermate a Montesilvano

A partire da lunedì 4 agosto 2025 sarà potenziato il servizio TUA della linea numero …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *