Addio all’ammiraglio Guido Venturoni

È venuto a mancare all’età di 91 anni, l’ammiraglio Guido Venturoni. Venturoni ha ricoperto le cariche di capo di stato maggiore della Marina Militare e di capo di stato maggiore della Difesa.
Nato a Teramo il 10 aprile 1933, fino a pochi anni fa tornava regolarmente nella sua città natale, dove sarà sepolto dopo i funerali di Stato previsti mercoledì a Roma. La salma verrà tumulata nel cimitero monumentale di Cartecchio, accanto ai genitori e ai fratelli.

Venturoni, dopo il diploma al liceo “Delfico”, entrò nel 1952 all’Accademia navale di Livorno, diventando guardiamarina nel 1956. Nella sua lunga carriera ha comandato diverse unità della Marina, tra cui le corvette Danaide, Urania e Albatros, la fregata Virginio Fasan e l’incrociatore Caio Duilio. Divenuto ammiraglio di squadra nel 1990, è stato capo di Stato maggiore della Marina dal 1992 al 1993 e poi capo di Stato maggiore della Difesa dal 1994 al 1999.

Dal 1999 al 2002 Venturoni ha ricoperto la carica di presidente del Comitato militare della Nato, primo italiano a raggiungere questo incarico. Dopo il congedo, è entrato nel consiglio di amministrazione di Finmeccanica, di cui è stato vicepresidente e, nel 2013, presidente ad interim. Ha lasciato il Cda nel 2014.

“Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa dell’ammiraglio Guido Venturoni, illustre teramano che ha onorato la sua terra natale raggiungendo i più alti vertici della Marina Militare italiana e della Difesa e delle istituzioni internazionali. Con la sua eccezionale carriera, che lo ha visto ricoprire incarichi di grande responsabilità in ambito nazionale e come Presidente del Comitato Militare della Nato, l’ammiraglio Venturoni ha rappresentato un punto di riferimento per il mondo militare e un esempio di dedizione e visione strategica. A nome della giunta regionale e di tutta la comunità abruzzese, mi stringo con commozione ai familiari ricordando con fierezza un figlio dell’Abruzzo che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’Italia e dell’Europa”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Fossacesia, bancomat assaltato nella notte

Alle 3.35, un potente boato ha distrutto il piccolo casotto che, sul lungomare di Fossacesia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *