‘Progetto Telemedicina’ del Rotary

Il Rotary abruzzese interviene a supporto del Servizio sanitario regionale con il ‘Progetto Telemedicina’ che prevede la possibilità di seguire a casa i pazienti grazie a 35 medici già operativi. L’iniziativa è del Distretto 2090, (Abruzzo, Marche, Umbria e Molise) che ha raccolto un fondo da 41 mila euro per attivare un servizio di monitoraggio a distanza dei malati Covid. Il progetto, già operativo, coinvolge 73 medici, e 37 Club Rotary di altrettante città. In Abruzzo sono circa 35 i medici reclutati dai 14 Club partecipanti. Il progetto avviato nei giorni della pandemia ma che sarà utile anche in futuro, è stato presentato oggi a Pescara da Rossella Piccirilli, Governatore del Distretto Rotary e dall’Assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì. L’obiettivo è evitare di sovraccaricare le strutture ospedaliere tenendo a casa i pazienti paucisintomatici o asintomatici, che tuttavia necessitano di una costante e attenta osservazione medica in quanto il rischio di peggioramento inaspettato e rapido è sempre elevato. Il progetto si colloca nell’ambito della medicina territoriale e la telemedicina permette di assistere i malati Covid a domicilio monitorandone i parametri fondamentali, per evitarne il ricovero o anticiparlo a seconda delle condizioni. Verranno monitorati i parametri vitali quali saturazione, temperatura corporea e pressione attraverso saturimetri analogici e bluetooth e monitor multiparametrici; i valori sono poi trasmessi attraverso una App a una piattaforma informatica alla quale hanno accesso i medici di medicina generale per tenerli sotto controllo.

Questi i nomi dei Club abruzzesi che hanno partecipato e già distribuito i devices ai medici: Atessa, Avezzano, Chieti, Francavilla, Lanciano, L’Aquila, L’Aquila Gran Sasso, Ortona, Pescara Nord, Pescara Ovest, Teramo, Teramo Nord Centenario, Vasto, Vestini-Penne-Loreto.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

ADRICESTA ha donato la poltrona relax al Centro Nascita dell’Ospedale di Pescara

Un nuovo gesto di solidarietà ha segnato la mattinata all’ospedale di Pescara, dove l’associazione ADRICESTA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *