Un milione e 340mila imprese italiane sono guidate da donne, il 22% del totale. L’aumento delle imprese femminili negli ultimi 5 anni, secondo dati di Unioncamere, è stato più del triplo rispetto a quello delle imprese maschili: +38.080 contro +12.704 sul totale di 50.784 unità. Le imprese guidate da donne sono cresciute a un ritmo molto più intenso di quelle maschili: +2,9% contro +0,3% e stanno crescendo soprattutto nei settori più innovativi: attività professionali scientifiche e tecniche (+17,4% contro +9,3% di quelle maschili), informatica e telecomunicazioni (+9,1%, contro il +8,9% delle maschili). Le regioni in cui, sul totale delle imprese, le aziende rosa aumentano oltre la media sono: Lazio (+7,1%), Campania (+5,4%), Calabria (+5,3%), Trentino (+5%), Sicilia (+4,9%), Lombardia (+4%) e Sardegna (+3,8%) e le regioni con più aziende sono il Molise, la Basilicata e l’Abruzzo, seguite da Umbria, Sicilia e Valle d’Aosta.
Controllate anche
Turismo, buoni riscontri per la Regione Abruzzo alla fiera “Tempo libero” di Bolzano
Un grande interesse ha riscosso lo stand Abruzzo alla fiera “Tempo libero” che si è …