Il consiglio regionale ha approvato il progetto di legge regionale su norme e indirizzi sull’intermodalita’ regionale finalizzato a definire le procedure di affidamento in gestione dei centri dell’intermodalita’ regionale, degli autoporti di Roseto e San Salvo e del Centro smistamento merci della Marsica. L’assemblea ha dato alla Giunta il compito di definire le procedure. “Esprimo la mia piu’ grande soddisfazione – spiega il presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe di Pangrazio (Pd) – dopo anni di inerzia e indecisione amministrativa, con il continuo degrado e abbandono delle infrastrutture realizzate con risorse pubbliche ingenti, finalmente con propria legge il Consiglio Regionale ha dato mandato alla giunta di definire procedure, modalita’ di affidamento per la funzionalita’ nella gestione di tali, importantissime infrastrutture. L’attivazione dei centri intermodali abruzzesi costituira’ un elemento fondamentale per la mobilita’ delle merci e dei beni economici, costituendo un attrattore economico insostituibile per rendere l’Abruzzo regione di riferimento strategico per l’intermodalita’”. “Credo che si debba ora procedere – conclude Di Pangrazio – da parte della Giunta regionale, con la massima celerita’ ed efficacia, ad individuare, con le procedure previste dalla legge, gestori industrialmente capaci e innovativi per rendere funzionali le aree intermodali al pieno della loro capacita’ ed efficienza”. L’interporto di Manoppello (Pescara) era gia’ stato affidato e per questo e’ stato stralciato. “La legge intende ridefinire il quadro normativo in materia di nodi logistici regionali anche per superare gli ostacoli riscontrati in sede di attuazione delle disposizioni concernenti l’ affidamento in gestione delle relative infrastrutture”, dice il capogruppo del Pd, Sandro Mariani che aggiunge: “La Regione testimonia ancora una volta la propria vicinanza concreta ai territori che ringrazia in particolare i colleghi Giuseppe Di Pangrazio e Camillo D’Alessandro primi firmatari della legge oltre a tutti gli altri colleghi firmatari del provvedimento”.
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …