In Abruzzo una task force guidata dal responsabile delle maxiemergenze sanitarie, Alberto Albani, gestira’ un percorso formativo per gli operatori sanitari, sul rischio Sars-Cov-2 e sulle misure raccomandate in base alle ultime evidenze scientifiche. L’iniziativa e’ dell’assessorato regionale alla salute. “In coincidenza con l’avvio della campagna vaccinale contro il Sars Cov-2”, spiega l’assessora Nicoletta Veri’, “resta imprescindibile aggiornare le competenze per arginare sempre di piu’ la diffusione del contagio: solo cosi’, infatti, la copertura assicurata dai vaccini potra’ dispiegare i suoi effetti piu’ rapidamente e piu’ capillarmente. Un doppio binario che rappresenta la via piu’ efficace per uscire prima possibile da questa situazione”. I corsi saranno gestiti da Dalia Palmieri, infermiera specialista nel Rischio infettivo, in forza al Servizio Prevenzione sanitaria e medicina territoriale del dipartimento Sanita’ della Regione Abruzzo. Modalita’ di trasmissione, principali misure di prevenzione, precauzioni, capacita’ di sopravvivenza del Sars-Cov-2 sulle superfici ambientali e misure di sanificazione ambientale, uso appropriato dei dispositivi di protezione individuale saranno fra i temi trattati nel percorso formativo. Ogni corso avra’ durata di 2 ore e sara’ completamente gratuito. Al termine sara’ rilasciato un attestato di partecipazione.
Controllate anche
Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo
Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …