Istat, la maggioranza delle aziende agricole ha ottenuto una forma di aiuto economico

La maggioranza delle aziende agricole (il 59,2%) dichiara di aver chiesto e ottenuto almeno una forma di aiuto economico. In particolare, il 51,2% ha ottenuto contributi statali, il 13,3% ha usufruito di fondi europei e l’11,4% ha avuto accesso ad altre forme di sostegno. E’ quanto emerge da una rilevazione dell’Istat. Il settore primario si è avvalso di fondi straordinari che hanno consentito di accrescere i ricavi e contenere le perdite derivate dalla pandemia, come già evidenziato dai dati di fatturazione elettronica. La quota relativa più elevata di aziende che hanno chiesto e ricevuto aiuti caratterizza il Sud (il 61,7% delle aziende agricole intervistate nella ripartizione) e si mantiene molto vicina alla media nazionale in ogni ripartizione territoriale. La quota più bassa si registra nel Centro (58%). Una sostanziale omogeneità della quota di aziende che hanno ricevuto contributi pubblici si riscontra anche in funzione della dimensione aziendale. Le aziende più piccole (fino a 10 ettari di SAU) hanno ottenuti sussidi nel 61,6% dei casi, quelle più grandi, con superficie compresa tra 50 e 100 ettari, nel 58,1%. In sintesi, la possibilità di usufruire di sostegno economico straordinario da parte dello Stato è stata molto sfruttata dalle aziende agricole italiane, indipendentemente dalla propria dimensione o localizzazione geografica. Anche la Commissione europea ha adottato diversi provvedimenti per sostenere gli operatori interessati, tra cui: flessibilità nell’utilizzo degli strumenti finanziari per lo sviluppo rurale (prestiti a tassi d’interesse molto bassi o piani di pagamento convenienti); sostegni finanziari speciali per fronteggiare la pandemia, soprattutto per le piccole aziende agricole; anticipi sui pagamenti della Politica Agricola Comunitaria (Pac) e proroga della scadenza per la presentazione delle domande di pagamento; nulla osta per la possibilità di aiuti di Stato più elevati. (

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sociale, progetto “Con voi” per contrastare la povertà educativa nelle aree interne aquilane

L’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo, nell’ambito dell’avviso pubblico per il contrasto alla povertà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *