Caro bollette, Rifondazione chiede una patrimoniale

 Il partito della Rifondazione comunista denuncia l’ennesimo aumento delle bollette di luce e gas e chiede a Parlamento e Governo di bloccarlo e di lavorare su “Una seria patrimoniale che colpisca la parte più ricca della popolazione”. Lo ha dichiarato Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione comunista sceso in piazza, oggi a Pescara, per manifestare dinanzi al palazzo della Regione Abruzzo. “Le bollette aumentano del 9,9 per cento per la luce e del 15,3 per cento per il consumo di gas. Ma se è il momento di dare e non di prendere, come dice Draghi, il governo doveva bloccare gli aumenti e soprattutto sospendere la norma che prevede, entro il 31 dicembre, l’obbligo di passare al mercato libero. Noi siamo sempre stati contro questa privatizzazione – ha aggiunto il segretario – Comunque i cittadini normali, quelli che non arrivano alla fine del mese, per bisogni essenziali come gas e luce pagheranno quest’anno 200 euro in più – ha concluso Acerbo – Non vogliono mettere le mani in tasca a chi c’ha i soldi, a chi è stato favorito dalle politiche degli ultimi 20 anni mentre il cittadino normale si becca l’aumento delle bollette e si becca l’aumento, mediamente, delle tassazioni comunali”. P

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Regione Abruzzo al Padiglione Italia di Expo Osaka dal 15 al 21 giugno

La Regione Abruzzo sarà presente nel Padiglione Italia dell’Expo di Osaka dal 15 al 21 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *