E’ stato messo online ‘InPA – il Portale del reclutamento’, la porta digitale unica di accesso al lavoro nella Pubblica amministrazione. All’indirizzo www.InPA.gov.it per le prossime settimane si potranno inserire i curricula. Dall’autunno sara’ implementata la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di selezione del personale necessario alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. A regime, entro il 2023, il portale ospitera’ anche i bandi dei concorsi pubblici ordinari, in sinergia con la Gazzetta ufficiale, nonche’ le procedure di mobilita’ dei dipendenti pubblici. Da oggi, continua il comunicato, i cittadini potranno registrarsi al portale tramite Spid, e caricare i propri dati, il percorso formativo, le specializzazioni, le competenze e le esperienze professionali nel form appositamente predisposto per garantire la sicurezza dei dati sensibili. InPA, per la ricerca e il reclutamento dei profili professionali necessari alle pubbliche amministrazioni, si avvarra’ delle banche dati specifiche dei professionisti iscritti agli albi e di quelle delle professioni non ordinistiche. Il Dipartimento ha, inoltre, attivato una partnership con ‘Linkedin’
Controllate anche
Unimpresa: col credito imposta più lavoro, investimenti e prestiti
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile …