Reddito di cittadinanza per 1,24 milioni di nuclei familiari

A luglio 2021, i nuclei percettori di Reddito di cittadinanza (Rdc) sono stati 1,24 mln, mentre i percettori di Pensione di cittadinanza (Pdc) sono stati 133mila, per un totale di 1,37 mln di nuclei e oltre 3 milioni di persone coinvolte. La distribuzione per aree geografiche vede 595mila beneficiari al nord e 431mila al centro, mentre nell’area sud e isole supera i 2 mln di percettori. Prevalgono i nuclei composti da tre e quattro persone, rispettivamente 138mila e 141mila. I nuclei con minori sono circa 449mila, con un numero di persone coinvolte pari a quasi 1,67 mln, mentre i nuclei con disabili sono 232mila, con 542mila persone coinvolte. L’importo medio erogato a livello nazionale nel mese di luglio 2021 e’ di 548 euro (579 euro per il Rdc e 267 per la Pdc). L’importo medio varia sensibilmente con il numero dei componenti il nucleo familiare, passando da un minimo di 447 euro per i monocomponenti a un massimo di 702 euro per le famiglie con quattro componenti. La platea dei percettori di Reddito di cittadinanza e di Pensione di cittadinanza e’ composta da 2,6 mln di cittadini italiani, 327mila cittadini extra comunitari con permesso di soggiorno Ue e 122mila cittadini europei. Nei primi sette mesi del 2021, le revoche raggiungono il numero di quasi 74mila nuclei e le decadenze sono 213mila.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Bus sulla strada parco, da lunedì via al servizio

TUA informa che, a partire dal prossimo 28 aprile 2025, entreranno in vigore i nuovi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *