In Abruzzo una famiglia su dieci vive in povertà assoluta

In Abruzzo il 10,5% delle famiglie vive in povertà assoluta, una percentuale in linea con la media del Mezzogiorno ma superiore a quella nazionale, che nel 2024 si è attestata all’8,4%. Lo rileva l’ultimo rapporto dell’Istat, secondo cui nella regione sono circa 57mila i nuclei familiari in gravi difficoltà economiche. La ricerca è stata rilanciata anche dal quotidiano Il Centro.

L’incidenza cresce tra le famiglie numerose: raggiunge il 21,2% tra quelle con cinque o più componenti e l’11,2% tra quelle con quattro. Tra le coppie con tre o più figli, quasi una su cinque è in povertà assoluta (19,4%), mentre tra i nuclei monogenitoriali il dato si ferma all’11,8%.

La povertà risulta più contenuta tra le famiglie con una persona di riferimento anziana (6,7%) e cala al crescere del titolo di studio: dal 14,4% tra chi ha la sola licenza elementare al 4,2% tra chi possiede almeno un diploma. Anche la condizione lavorativa incide in modo significativo: il rischio di povertà è del 15,6% tra gli operai e del 21,3% tra chi è in cerca di occupazione, mentre scende al 5,8% per i pensionati.

Particolarmente preoccupante la situazione dei minori: in Italia oltre 1,2 milioni di bambini vivono in povertà assoluta, pari al 13,8% dei residenti. L’incidenza cresce fino al 20,7% tra le famiglie con almeno tre figli minori e al 14,4% tra quelle con un solo genitore.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

E-commerce, il Sud Italia guida il primato digitale delle piccole imprese su eBay

Il Sud Italia guida il primato digitale delle piccole imprese nell’e-commerce su eBay, in testa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *