Reddito di emergenza a 200 ospiti dei Centri di Accoglienza. A scoprirlo la Compagnia della Gdf dell’Aquila che ha concluso una complessa attività in materia di spesa pubblica, finalizzata alla verifica della corretta erogazione dei sussidi economici legati all’emergenza da Covid-19. Agli ospiti dei Cas, infatti, il sussidio – destinato a soggetti, in particolari condizioni di indigenza, economicamente danneggiati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 – non deve essere erogato, perché già assistiti dallo Stato. Al termine di una serie di accertamenti la Gdf ha individuato circa 200 ospiti dei Cas della provincia aquilana che avevano già percepito o richiesto il Reddito di Emergenza. In particolare, sono state segnalate all’Inps 126 istanze già liquidate, richiedendo la revoca del sussidio e il recupero di circa 130.000 euro, e 125 istanze presentate, ottenendo l’annullamento dell’erogazione di circa 222.000 euro.
Controllate anche
Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo
Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …