La giunta del Comune dell’Aquila ha istituito una struttura multisettoriale dedicata alla gestione degli stanziamenti previsti nel Piano nazionale per ripresa e resilienza (Pnrr) e del fondo complementare per le aree terremotate nel 2009 e 2016. La delibera dell’esecutivo comunale detta le linee guida sulla governance per l’utilizzo dei fondi europei. “La struttura comunale sarà a disposizione anche degli altri comuni del cratere”. Lo ha dichiarato il sindaco Pierluigi Biondi, sottolineando che il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza ed il relativo Fondo complementare sono un’opportunità a sostegno della crescita delle comunità regionali. Il Comune dell’Aquila sta pianificando ogni azione utile ad accedere ai programmi e interventi d’investimento finanziabili attraverso le ingenti risorse stanziate dall’Europa sia mediante la promozione di azioni dirette che assicurando il supporto alle ‘meritevoli iniziative locali’.
Controllate anche
Chieti, chiesto un mutuo per l’ampliamento del cimitero
A breve potrebbero partire i lavori di ampliamento del cimitero di Sant’Anna di Chieti, col …