Sclocco: finanziati tutti gli istituti per il progetto “scuole aperte e inclusive”

Sono 22 le scuole finanziate nell’ambito del progetto “Scuole aperte e inclusive”. La graduatoria e’ stata pubblicata sul sito istituzionale della Regione Abruzzo e di fatto avvia i tempi per la realizzazione (30 giorni dalla comunicazione ufficiale della Regione) dei singoli progetti proposti dalle scuole e finanziati. “L’aspetto piu’ interessante – sottolinea l’assessore alle Politiche sociali Marinella Sclocco – e’ che tutte le scuole che hanno presentato i progetti sono state finanziate. E’ un risultato importante e non scontato che da una parte conferma la qualita’ dei progetti presentati e dall’altro da’ la possibilita’ alle scuole di predisporre sul territorio servizi di carattere sociale di grande importanza e aprire opportunita’ di crescita e formazione per gli studenti meritevoli”. Finanziato per 2 milioni di euro con il Fondo sociale europeo, l’avviso “Scuole aperte e inclusive” presenta per le scuole due linee di azione: scuola aperta inclusiva che prevede l’attivazione di sportelli o punti di accoglienza per l’ascolto del disagio sociale sul territorio e attivita’ formative per l’incontro con testimoni, visite di studio, iniziative aggregative. La seconda linea, denominata Menti aperte, prevede la sperimentazione di percorsi di formazione e perfezionamento linguistico all’estero, riservati a studenti meritevoli con un determinato valore Isee del reddito famigliare. Le scuole finanziate fanno parte di Associazioni temporanee di scopo (Ats), che all’interno hanno partner chiamati a specifici compiti. Questo l’elenco delle scuole finanziate. Istituto comprensivo di Civitella del Tronto (finanziamento 115 mila euro); Istituto superiore “Crocetti-Cerulli” di Giulianova (126 mila euro); Istituto tecnico commerciale “Galiani-De Sterlich” di Chieti (71 mila euro); Istituto superiore “Patini” di Castel di Sangro (108 mila euro); Istituto superiore “Peano-Rosa” di Nereto (71 mila euro); Istituto comprensivo “Benedetto Croce” di Pescasseroli (71 mila euro); Istituto comprensivo “Sandro Pertini” di Martinsicuro (98 mila euro); Istituto comprensivo Cellino Attanasio (71 mila euro); Istituto superiore “Emanuele II” di Lanciano (71 mila euro); Istituto comprensivo “Ignazio Silone” di Montesilvano (71 mila euro); Istituto superiore “Luigi Di Savoia” di Chieti (71 mila euro); Liceo classico “D’annunzio” di Pescara (71 mila euro); Liceo scientifico “Pollione” di Avezzano (82 mila euro); Istituto comprensivo 1 di Vasto (71 mila euro); Istituto superiore “Enrico Mattei” di Vasto (71 mila euro); Istituto comprensivo 1 di San Salvo (46 mila euro); Istituto superiore “A. Volta” di Pescara(71 mila euro); Nuova direzione di didattica di Vasto (71 mila euro); Istituto comprensivo “Zippilli-Lucidi” di Teramo (71 mila euro); Istituto superiore “E. Fermi” di Sulmona (82 mila euro); Istituto omnicomprensivo “P. Levi” di Sant’Egidio e Ancarano (71 mila euro); Istituto superiore “E. Majorana” di Avezzano (71 mila euro). 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione

Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *