Nel menu dei cenone degli italiani in otto casi su dieci (80%) sono previste quest’anno le lenticchie chiamate a portar fortuna mentre il tradizionale chicco d’uva e’ servito nel 64% dei casi. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ sul Capodanno degli italiani che mettono sul podio dei cibi piu’ gettonati. Al primo posto lo spumante con l’84% e sorprendentemente al terzo il cotechino o lo zampone (71%). “La produzione in Italia di lenticchia – sottolinea Coldiretti – e’ di circa 5,5 milioni di chili e particolarmente ricercate sono quelle Castelluccio di Norcia Igp, la cui produzione era stata duramente colpita dal terremoto ma anche quelle inserite nell’elenco delle specialita’ tradizionali nazionali come le lenticchie di S.Stefano di Sessano (Abruzzo), di Valle agricola (Campania), di Onano, Rascino e Ventotene (Lazio), molisane (Molise), di Villalba e Ustica (Sicilia) o umbre quali ad esempio quelle di Colfiorito”
Controllate anche
Eurostat, in Italia è povero il 9% dei lavoratori full time
In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate …