Sull’autostrada A24 app per scoprire ristoranti e prodotti 

Il viaggio di chi va in vacanza puo’ diventare un’ottima occasione per conoscere i prodotti tipici del territorio attraversato. E’ questo lo spirito con cui nasce CaselloTypico, una app per buongustai che consente a chi viaggia di conoscere i ristoranti tipici, prodotti tipici certificati e aziende che producono le tipicita’ enogastronomiche italiane. CaselloTypico, che in futuro sara’ disponibile per l’intera rete autostradale, attualmente e’ consultabile nella maggiori autostrade delle vacanze, tra cui la A24 e A25 (Roma-L’Aquila-Teramo e Roma-Pescara), che collegano il Lazio con l’Abruzzo, gestite dalla concessionaria strada parchi spa. E’ consultabile anche su A14 (Bologna-Taranto), A12 (Genova-Roma) e A22 (Modena-Brennero). In sostanza, CaselloTypico e’ una guida interattiva per chi viaggia in autostrada e, nel raggio massimo di dieci chilometri da un qualsiasi casello, “vuole concedersi una sosta in cui coniugare curiosita’ turistica e gusto per il prodotto tipico italiano”. Una deviazione di pochi minuti dal percorso autostradale, con tutte le indicazioni di CaselloTypico sia in forma testuale che vocale, consente all’utente di conoscere i ristoranti piu’ caratteristici, i prodotti certificati di qualita’ e le aziende dove e’ possibile acquistare le migliori produzioni del settore. La app puo’ essere usata con la geolocalizzazione da chi si trova a passare in un determinato tratto ma anche da chi – volendo pianificare il viaggio – programma in anticipo le soste lungo il percorso. “Pensiamo di aver realizzato uno strumento utile e anche divertente che puo’ contribuire a valorizzare il territorio italiano e le sue specialita’” spiega Edoardo Fedele, amministratore delegato di Typimedia, la societa’ editoriale che ha prodotto e messo online la app scaricabile per tutti i tipi di device, attraverso Apple Store e Google Play. Presto la app sara’ integrata da una versione web consultabile anche da desktop.  Ad oggi sono state censite piu’ di 1.000 strutture, fra aziende e ristoranti, nel raggio di 10 km dai primi 158 caselli, per ognuno dei quali e’ disponibile una mappa interattiva della zona circostante con i luoghi d’interesse, le migliori opportunita’ gastronomiche e la possibilita’ di lasciare i propri commenti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *