Oltre un italiano su tre (36%) ha scelto di trascorrere il primo maggio fuori casa all’aperto in citta’ o con una gita fuori porta, anche con il classico picnic nel verde nel rispetto della tradizione, al mare, in montagna, in campagna dove il tempo ha tenuto. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione della Festa del lavoro. La maggiore sensibilita’ ambientale, nata dopo le limitazioni e i lockdown a causa della pandemia, ha portato, infatti, -sottolinea la Coldiretti – alla riscoperta della vacanza “a chilometro zero”, spesso con luoghi da raggiungere in giornata. Non manca un 10% che ha deciso di trascorrere la ricorrenza assieme a parenti e amici, dopo due anni di “astinenza” dalla convivialita’ a causa delle necessarie misure di restrizione per il Covid, oltre a una minoranza che visitera’ musei o prendera’ parte a feste, celebrazioni o concerti, secondo Coldiretti/Ixe’. Ma ci sono anche 1,5 milioni di italiani che – precisa la Coldiretti – non si sono accontentati della gita fuori porta ma hanno colto l’occasione per fare una vera e propria vacanza. Non solo relax ma anche gastronomia per la Festa del lavoro, con grandi protagonisti gli agriturismi lungo lo Stivale, scelti da 250mila italiani secondo Campagna Amica Terranostra, per passare la ricorrenza a tavola all’insegna della buona cucina e dei sapori tradizionali.
Tags coldiretti. picnic
Controllate anche
Istat, +1,5% partecipate pubbliche nell’Industria e nei servizi
Nel 2022 aumenta il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industria e …