Grano, prezzi in aumento del 5,6 per cento rispetto ad aprile

 I prezzi delle materie prime alimentari a livello mondiale sono diminuiti modestamente a maggio per il secondo mese consecutivo, con l’Indice Fao dei prezzi alimentari che ha registrato una media di 157,4 punti nel maggio 2022, un calo dello 0,6% rispetto ad aprile. Lo rileva ‘Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao), precisando che l’Indice, che registra le variazioni mensili dei prezzi internazionali di un paniere di prodotti alimentari comunemente commercializzati, è tuttavia rimasto più alto del 22,8% rispetto al maggio 2021.

L’Indice Fao dei prezzi dei cereali è aumentato del 2,2% rispetto al mese precedente, guidato dai prezzi del grano, che sono aumentati del 5,6% rispetto ad aprile e del 56,2% rispetto al valore corrispondente di un anno prima. I prezzi internazionali del grano, in media solo l’11% al di sotto del massimo storico raggiunto nel marzo 2008, sono aumentati in risposta al divieto di esportazione annunciato dall’India e alle preoccupazioni per le condizioni dei raccolti in molti dei principali Paesi esportatori, nonché alle ridotte prospettive di produzione in Ucraina a causa della guerra. Anche i prezzi internazionali del riso sono aumentati in modo generalizzato, mentre i prezzi dei cereali secondari sono diminuiti del 2,1%, con un calo ancora più marcato dei prezzi del mais in seguito al leggero miglioramento delle condizioni dei raccolti negli Stati Uniti d’America, alle forniture stagionali in Argentina e all’imminente inizio del raccolto principale di mais in Brasile.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Gli arrosticini sono il piatto abruzzese più cercato sul web

Nella top 10 delle ricette più cercate dell’Abruzzo gli arrosticini si confermano il piatto più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *