Superbonus 110, a fine agosto le detrazioni previste hanno superato i 47 miliardi di euro

A fine agosto la cifra a carico dello Stato per le detrazioni previste a fine lavori per il Superbonus supera i 47 miliardi di euro. Ma resta il nodo della cessione dei crediti: tema particolarmente caro ai partiti, tornati in pressing attraverso il decreto aiuti bis in via di conversione al Senato. A fotografare la crescita senza sosta dell’utilizzo del Superbonus e’ il monitoraggio mensile dell’Enea.

L’ultimo report, con i dati aggiornati al 31 agosto, evidenzia un numero di asseverazioni salito a quota 243.907 (erano 223.951 a fine luglio), con un totale di investimenti ammessi alla detrazione pari a 43,018 miliardi di euro (dai 39,75 di fine luglio) e detrazioni a carico dello Stato previste a fine lavori per 47,32 miliardi (dai 43,72 del mese precedente). Il totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione e’ pari a 30,4 miliardi, per il 70,7% dei lavori realizzati, mentre le detrazioni maturate per i lavori conclusi ammontano a 33,45 miliardi. E’ da mesi che i numeri sul Superbonus marciano a ritmo sostenuto: i 16,2 miliardi di investimenti ammessi a detrazione di fine dicembre, a fine maggio erano praticamente raddoppiati superando i 30,6 miliardi. E se si guarda ad un anno fa, le cifre risultano aumentate di oltre 7 volte: a fine agosto 2021 le asseverazioni erano poco piu’ di 37mila con un totale di investimenti ammessi a detrazione pari a 5,6 miliardi e detrazioni a carico dello Stato a fine lavori per 6,2 miliardi.

Tornando agli ultimi dati di agosto, in particolare, per i condomini si registrano 35.321 asseverazioni, per investimenti totali a quota 20,65 miliardi e un investimento medio di 584.850 euro. Per gli edifici unifamiliari le asseverazioni sono state 134.397, per 15,16 miliardi di investimenti e un investimento medio di 112.834 euro. Infine, per le unita’ immobiliari funzionalmente indipendenti l’Enea indica 74.184 asseverazioni, investimenti complessivi per 7,19 miliardi e un investimento medio di 96.996 euro

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Agricoltura, per l’Abruzzo 18,8 milioni con la campagna pagamenti PAC 2025

Parte con numeri record la campagna dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) 2025. Nella …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *