Carte di credito, app, wallet, Buy Now Pay Later. Le nuove forme di pagamento, considerate più sicure e pratiche, hanno ormai conquistato gli italiani, specialmente i giovani. Nella fascia 18-30, l’85% possiede una carta di debito (il 90% considerando tutte le età), il 77% una carta prepagata e il 58% una carta di credito. Negli ultimi anni è poi arrivato il boom delle app di pagamento, conosciute da praticamente tutti i giovani (96%) e utilizzate da quasi due terzi del campione (62%, contro il 56% di tutta la popolazione). Iniziano a farsi strada tra gli under 30 anche i mobile payment/wallet, già ben noti quasi a tutti (93%) e utilizzati da più di un terzo degli intervistati (37%). A questi si aggiunge l’apertura dei giovani al Buy Now Pay Later: il 60% lo conosce e il 46% lo prenderà in considerazione per gli acquisti futuri. Sono queste le principali evidenze dell’Osservatorio Compass, la ricerca dedicata ai giovani e alle nuove forme di pagamento, condotta dalla società del credito al consumo del Gruppo Mediobanca. I giovani usano soprattutto le carte di debito/bancomat (56%, il 63% nel campione totale). Al secondo posto, resistono i contanti (utilizzati dal 29%), utili specialmente nelle “microtransazioni”. A seguire, le prepagate (25%), le app di pagamento (19%) e il mobile payment (16%). Quando si tratta, invece, di acquisti online, 4 under 30 su 10 (42%) preferiscono le carte di debito/bancomat, seguite dalle APP di pagamento (38%, il 43% sul totale italiano) e dalle carte prepagate (34%).
Tags app carta di credito pagamento
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …