Clima, a gennaio 0.96 gradi in più rispetto alla media

A gennaio 2023 in Italia si è registrata una temperatura superiore di 0,96 gradi rispetto alla media storica, dopo che il 2022 aveva gia’ registrato un’anomali climatica di ben 2,09 gradi nel confronto con il passato. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Isac Cnr diffusa in occasione dell’allarme lanciato dal servizio di osservazione della Terra dell’Unione europea Copernicus, secondo il quale gennaio e’ stato il terzo piu’ caldo della storia d’Europa, con segnali negativi da tutti i Paesi ma anche dai ghiacciai marini. In Italia lo sbalzo termico piu’ evidente si e’ avuto paradossalmente nel Nord Italia – sottolinea la Coldiretti – con +1,41 gradi mentre nel Sud e nel centro si sono registrati rispettivamente +0,67 e +0,65 gradi. Le alte temperature fuori stagione in Italia e nell’intero Vecchio Continente sono il segno piu’ evidente – rileva Coldiretti – degli effetti dei cambiamenti climatici che si manifestano proprio con una piu’ elevata frequenza di sfasamenti stagionali, eventi estremi, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Forestazione in stallo in Abruzzo per la transizione dei fondi europei

L’Abruzzo figura tra le otto regioni italiane che nel 2024 non hanno avviato nuovi interventi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *