Nelle prossime settimane entrerà in attività l’Ufficio della fusione per l’istituzione della Nuova Pescara, una volta che i Consigli comunali di Pescara, Montesilvano e Spoltore avranno licenziato con voto favorevole, entro questo mese di febbraio, lo schema di convenzione che ne introduce ruolo e funzioni e che dovrà subito dopo essere sottoscritto dai sindaci. È il risultato dei lavori dell’Organo per il progetto di fusione che si è riunito a Palazzo di città alla presenza dei primi cittadini e degli uffici di presidenza delle tre assemblee civiche coinvolte, rappresentate da presidenti e vicepresidenti dei Consigli comunali. Si tratta con tutta evidenza di un passaggio di fondamentale importanza nel percorso che dovrà portare alla creazione del futuro ente autonomo territoriale: lo schema di convenzione approvato durante la riunione prevede infatti che ai vertici dell’Ufficio della fusione operi un dirigente del Comune capofila (Pescara) con il compito di redigere gli atti amministrativi e finanziari per dare seguito alle decisioni di indirizzo dell’Organo progetto di fusione.
Controllate anche
Europa, welfare, sanità e acqua al centro delle Commissioni in Consiglio regionale
Giovedì 6 novembre alle ore 10 è in programma la seduta congiunta della Commissioni Politiche europee con le Commissioni Bilancio, Territorio, Agricoltura e Sanità. All’ordine del giorno, …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione