Agroalimentare, il fatturato tocca 179 miliardi e arriva al 31,8 % del Pil

L’industria alimentare italiana, oltre che essere un campione nelle vendite all’estero per un valore che supera i 50 miliardi di euro l’anno, è una protagonista di rilievo all’interno della filiera del food italiano, che ha un fatturato totale di 607 miliardi di euro, in valore pari al 31,8% se rapportato al Pil, con 1,3 milioni di imprese, 3,6 milioni di addetti e che costituisce quindi un patrimonio di interesse nazionale. È quanto rileva il Rapporto Federalimentare-Censis ‘Il valore economico e sociale dell’industria alimentare italiana’, presentato alla Camera dei Deputati. Dalla ricerca emerge come l’industria alimentare italiana, con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese, 464 mila addetti , rappresenti una componente di primo piano dell’interesse nazionale. Nelle graduatorie dei settori manifatturieri italiani l’industria alimentare, evidenzia il Rapporto Federalimentare-Censis, è al primo posto per fatturato, al secondo posto per numero di imprese, per addetti e per l’export in valore. In dieci anni il fatturato ha registrato in termini reali un incremento del 24,7%, il numero di addetti del 12,2% e il valore delle esportazioni del 60,3%.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *