Giunto alla sua tredicesima edizione, Rock Your Head propone una selezione rinnovata e curata di
artisti di livello nazionale e internazionale con l’obiettivo di ridurre il gap delle aree interne rispetto a
quelle centrali, attraverso un’offerta culturale ampia e partecipativa. Valorizzare e sostenere il
sistema della cultura e dell’arte e al tempo stesso ripensare un territorio per renderlo più accessibile
a chiunque, ponendo nuove basi per riportare la vita nei piccoli centri abitati.
Nelle parole degli organizzatori “Rock Your Head si propone di costruire processi vivi di rilancio
socio-culturale del territorio, partendo da un innovativo incontro tra margini di origine geografica e
sonora. Il Festival continua con convinzione a far leva sul coinvolgimento attivo delle giovani per
dare voce alle aree più marginalizzate ed offrire ai partecipanti un’esperienza coinvolgente,
percorrendo la strada dell’innovatività, della sostenibilità e dell’accessibilità. In questa 13esima
edizione si assisterà soprattutto ad un importante passo in avanti: l’incontro tra le diverse attività
che l’associazione svolge durante tutto l’anno e la variegata programmazione del Festival.”
Rock Your Head 2023: le novità
Montebello di Bertona si conferma spazio immersivo, capace di generare un modello di fruizione
coinvolgente e offrire ai partecipanti un’esperienza di visione dalla inedita prospettiva del paese.
Le novità dell’edizione 2023 sono tante, a partire dal nuovo assetto strutturale e logistico con il Main
stage (La Piazza) confermato nel cuore del paese che vedrà l’esibizione di artisti established e il
Second stage (BeloMonte) in una posizione nuova che, oltre a garantire la presenza di uno spazio
dedicato a band ed artisti emergenti, consentirà di esplorare nuovi angoli di Montebello di Bertona.
Il coinvolgimento di artisti europei diventa un elemento caratterizzante del festival che auspica ogni
anno di più l’apertura e il rafforzamento della rete internazionale. Per la prima volta in Italia saranno
protagonisti della prima giornata del festival i francesi Meule, mentre direttamente dal circuito
underground londinese i Famous porteranno suoni struggenti, emozionanti e non convenzionali.
La proposta nazionale mira ad offrire un’esplorazione dell’alfabeto musicale attraverso generi e
influenze sonore che vanno dal rock barrettiano (Jennifer Gentle) alla fusione tra punk, hip hop e
psichedelia (Appaloosa), dando spazio all’improvvisazione e alla multimedialità (SoBeast) e
arrivando a rendere lo sport nazionale per eccellenza lo-fi (Materazi Future Club).
ROCK YOUR.
Confermata l’offerta delle attività collaterali che quest’anno offrono ampia visione al lavoro svolto
dall’associazione Contratto Sociale APS nel centro storico di Montebello di Bertona durante tutto
l’anno, coinvolgendo con tutte le fasce della popolazione. Saranno presenti un’area ludica dedicata
ai bambini con laboratori d’arte e di archeologia, la restituzione del laboratorio di musicarte curato
da Rogerio Celestino e verrà promosso uno spazio di dibattito per la cittadinanza di Montebello di
Bertona.
Rinnovata la presenza dell’Area Camping che consentirà di vivere pienamente l’atmosfera vestina,
insieme alle attività che avvicinano il Rock Your Head al benessere e alla natura come il Risveglio
Yoga o il Trekking Vestino.
Ha preso vita come spin-off del Rock Your Head, il progetto di videomaking MONTEBELLO
COMMUNITY HUB** che ha visto coinvolti i ragazzi dagli 11 ai 17 anni nella realizzazione di un corto
sulla storia dell’iconico Mr. Cube, mascotte del festival, con l’intento di avvicinare le fasce più giovani
d’età alla partecipazione e alla cittadinanza attiva.
Tutte le produzioni sono visibili sul canale TikTok del Rock Your Head.
Questa attività, insieme ai Kids Labs, sono realizzate all’interno del progetto MONTEBELLO
COMMUNITY HUB che l’associazione Contratto Sociale APS sta realizzando sul territorio di
Montebello di Bertona grazie al finanziamento della Regione Abruzzo e del Ministero del Lavoro e
delle Politiche Sociali.
Il Rock Your Head Festival continua a nutrire il proprio immaginario provando ogni anno a creare
nuove e più complete forme di esplorazione della realtà, presentando un’esperienza di rivelazione
del territorio attraverso le performance degli artisti, mediate dall’imprescindibile lavoro di una
community sempre più solida e diffusa. Tutto ciò è possibile grazie ad un’attenta attività di ricerca e
scouting internazionale nel tentativo di offrire un entusiasmante incontro con artisti europei di
altissimo livello.
Il main focus dell’edizione 2023 testimonia l’attrattività del Festival ed il suo essere catalizzatore di
esperimenti, ricerche e investimenti in ambito artistico. Anche quest’anno scommettendo sul Rock
Your Head Festival si potrà essere ripagati con la scoperta di artisti ed avanguardie musicali.
La Line Up di Rock Your Head
Il Main stage, cuore e simbolo della manifestazione, ospiterà artisti provenienti da tutta Europa.
12 agosto 2023
So Beast. Identità stilistica fatta di sonorità psichedeliche, pop, punk, noise-avantgarde, rap sound
contemporanei, mai facile da inserire in una categoria definita. I So Beast lasciano ampio spazio alla
sperimentazione e alla rivoluzione sonora che tramutano in un approccio esistenziale.
Meule. Formazione particolare (batteria-batteria-chitarra) e approccio creativo alla musica rock post
2010. I Muele suonano una miscela di psych rock, kraut rock, elettronica e punk con slancio
implacabile, alternando a ritmi ripetitivi un groove energico e pieno di vita.
Appaloosa. I suoni della band livornese non si accontentano di essere incasellati in un unico
vocabolo. Quando la tendenza alla destabilizzazione sonora incontra la dimensione live degli
Appaloosa il risultato è un insieme di attimi energici e precisi in cui batteria e basso non sbagliano
un colpo nelle loro ritmiche ossessive.
13 agosto 2023
Materazi Future Club. Ispirazione indie rock e un romantico concept dedicato allo sport nazionale
italiano per eccellenza, il calcio e i suoi protagonisti degli anni Novanta. I Materazi Future Club, con le
loro drum machine, chitarre distorte e pezzi di telecronache, scavano nella memoria del campionato
portandolo direttamente in serie A-punk.
Jennifer Gentle. Diversità, ricchezza sonora, capacità sperimentale e un’esperienza internazionale
degna di nota. I Jennifer Gentle si rivelano un band rock tra le più bizzarre e interessanti dal punto di
vista compositivo, capaci grazie al proprio estro creativo di regalare al pubblico note indimenticabili.
Famous. Underground e “too cool for the school”, il trio londinese dei Famous fa perdere il senso
dell’orientamento ma riesce a rivelare anche un lato intimo della band, offrendo testi introspettivi
che riflettono sul senso della vita.
Il Second stage sarà impreziosito dalla partecipazione di nuove proposte di qualità nel panorama
musicale contemporaneo. Rock Your Head è lieto di annunciare la partecipazione di: Ni_So che
aprirà ufficialmente l’edizione 2023 e nella seconda giornata di festival The Bad Plug e Santamuerte
che accenderanno gli animi di tutti i partecipanti. A completare la proposta sonora variegata sono
previsti gli showcase di Hanzel WsW Wufer Nero Smith e Lou Q.
Rock Your Head e il territorio
Rock Your Head, in dialogo con il paese e il territorio circostante, promuove un’agenda di
appuntamenti collaterali che coinvolgono giovani realtà locali e alcuni dei luoghi più significativi di
Montebello di Bertona.
● Kids focus Tre attività – “Illustra Kids”, “Archeokids” e “Quattro Elementi in Musica” –
realizzate in collaborazione con Artigianarte Penne e Rogerio Celestino nell’ambito del
progetto Montebello Community Hub contribuiscono a rendere il Rock Your Head
Festival un momento di scambio e condivisione a misura di qualsiasi fascia d’età.
● Lievitazioni. Assemblea pubblica sul passato e sul futuro del forno della comunità di
Montebello: un dibattito a partire dalle memorie degli abitanti sulla storia e l’utilizzo del
forno del paese, per immaginare possibili opportunità di trasformazione di questo
spazio pubblico. L’attività, che vedrà protagonista la cittadinanza di Montebello di
Bertona e vedrà il coinvolgimento di Viviamolaq APS ETS.
● Poetry slam (12 agosto). Sfida di poesia, monologhi poetici, rap e ogni possibile forma
espressiva a cura del collettivo Poetryslamabruzzo, guidata da Nikkè nelle vesti di
Maestro di Cerimonia.
● Risveglio yoga (12 e 13 agosto). Sessioni mattutine di Yoga con Elisa Miconi della
Bottega della Dea per un risveglio consapevole..
● Trekking Vestino (13 agosto). Passeggiata nella mattina del 13 agosto che attraverserà
parte della Via degli Impollinatori in compagnia dei Montanari Bertoniani, che ci
guideranno alla scoperta della biodiversità locale.
Partnership e supporto per il Rock Your Head 2023
Patrocinio:
Comune di Montebello di Bertona
Supporto e contributo:
Fondazione Pescarabruzzo
Partner:
Artigianarte Penne, Barabba Sounds, Montanari Bertoniani, Poetry Slam Abruzzo, Viviamolaq APS
ATS
Media partner:
RadioStart, SentireAscoltare
**Alcune delle attività sono realizzate all’interno del progetto MONTEBELLO COMMUNITY HUB finanziato dalla
Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
ROCK YOUR HEAD 2023
Montebello di Bertona
12-13 agosto 2023
Free Entry