Sei italiani su dieci hanno un’immagine “totalmente negativa” degli aspetti che tratteggiano il lavoro. E’ quanto emerge da una ricerca condotta da Daniele Marini, direttore di Community Research&Analysis, dal titolo “Quality working: l’avvento della qualita’ nel lavoro, gli italiani e il nuovo senso del lavoro e dell’industria: mutamenti e nuove rappresentazioni”, presentata a Roncade, nel corso della seconda giornata dell’assemblea generale di Federmeccanica. “Il 59,2% degli interpellati – si legge – rilancia un’immagine totalmente negativa degli aspetti che tratteggiano il lavoro. La sfiducia e’ il sentimento che pervade la visione del lavoro nel nostro paese, al punto che per il 54,4% e’ giusto andare lontano da casa se si vuole fare il lavoro desiderato. Un lavoro vessato dall’imposizione fiscale: oltre quattro quinti (84,4%) lo ritiene troppo tassato, il 70,9% ha un costo troppo elevato per le imprese”.
Controllate anche
Istat, +1,5% partecipate pubbliche nell’Industria e nei servizi
Nel 2022 aumenta il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industria e …