Convivenza tra uomini e animali selvatici, convegno a Caramanico

Quella tra attività umane e presenza di animali selvatici è una convivenza possibile, e anzi auspicabile, solo grazie alla ricerca e alla scienza. Sarà questo il tema al centro dell’evento internazionale “Wildlife capture and chemical immobilization” in programma da domani 19 a sabato 21 ottobre a Caramanico Terme , nel Parco Nazionale della Maiella. Veterinari, biologi, ricercatori e studenti provenienti da tutto il mondo si confronteranno sugli ultimi aggiornamenti scientifici sulle tecniche di cattura e anestesia degli animali selvatici, a scopo sia di conservazione sia di gestione, quindi sullo sviluppo di buone pratiche di cattura meccanica e farmacologica, adattate al comportamento, alla fisiologia e al benessere degli animali.

L’evento, organizzato dal Centro Ricerche sulla Fauna Selvatica del Parco della Maiella, si innesta in un momento critico del rapporto tra uomo e fauna selvatica. Da una parte l’eliminazione di habitat e specie autoctone, dovuta allo sviluppo economico e sociale, ha alterato l’equilibrio dell’ecosistema richiedendo un intervento urgente di conservazione di alcune specie. Dall’altra, l’abbandono delle aree rurali da parte dell’uomo spinge diversi animali a frequentare anche aree urbane.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sanità, lo Smi Abruzzo plaude all’accordo integrativo regionale per il 118

“Dopo dieci mesi di duro lavoro firmato l’Accordo integrativo regionale per il 118 Regione Abruzzo”. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *