Sono 10,2 milioni gli italiani che leggono contenuti narrativi pubblicati sui social network o nelle piattaforme online di condivisione di storie. Di questi, circa il 15% non legge libri: significa quindi che c’è un 3% di popolazione che accede a contenuti narrativi, ma senza mai prendere in mano un libro, un ebook, o ascoltare un audiolibro. I dati fanno parte del focus sulla lettura previsto nel programma professionale di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) e in programma alla Nuvola di Roma dal 6 al 10 dicembre.
Tags SMARTPHONE
Controllate anche
Credito, aumentano le richieste ma diminuiscono gli importi
Aumentano gli italiani che chiedono prestiti alle banche (+13,1%) ma diminuiscono gli importi. Dall’analisi dei …