Un aquilano è stato denunciato perché avrebbe sottratto una foto segnaletica da una sala dell’Archivio di Stato dell’Aquila. L’uomo era alla ricerca di informazioni su un familiare sorvegliato, durante il ventennio fascista, tra il 1927 e il 1933 perché accusato di attività sovversiva. Su denuncia del personale e del responsabile dell’archivio il ricercatore è stato denunciato ai carabinieri per il reato di furto di beni culturali e l’immagine, sottratta a settembre, è stata recuperata dai militari dell’Arma.
Tags archivio di stato l'aquila
Controllate anche
Forestazione in stallo in Abruzzo per la transizione dei fondi europei
L’Abruzzo figura tra le otto regioni italiane che nel 2024 non hanno avviato nuovi interventi …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione