“Il Jobs act è un passo avanti epocale nella storia della legislazione italiana sul lavoro ed in questi termini è stato percepito dai nostri partner europei, dal mondo imprenditoriale e dagli investitori stranieri. E’ la riforma più importante tra quelle che hanno consentito all’Italia di svoltare, di ricominciare a crescere, di ridurre la disoccupazione – come vediamo in queste ore dall’Istat – e di ridare credibilità al nostro Paese a livello internazionale. Il solo pensare di fare un passo indietro sarebbe un segnale pericolosissimo che rischierebbe di farci tornare al 2011 ed al rischio default. Detto questo è chiaro che si può fare meglio, ma solo in direzione di una maggiore flessibilità. Ed è altrettanto chiaro che per creare più lavoro stabile non è sufficiente la parte regolatoria, ma bisogna operare perché gli imprenditori abbiano fiducia, perché possano investire, perché tornino ad essere competitivi. Ed è questo che il governo ha fatto negli ultimi anni ed è questo quello che abbiamo intenzione di fare nei prossimi mesi con Civica popolare e con Beatrice Lorenzin”. E’ quanto dichiara il deputato di Civica popolare Paolo Tancredi.
Controllate anche
In Commissione il testo sulle misure contro lo spopolamento in montagna
La settimana politica del Consiglio regionale si apre domani, martedì 21 ottobre, alle ore 10, a …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione