E’ stata aggiudicata al raggruppamento di imprese guidato dall’azienda belga Dec-Deme e composto da Safond Martini Srl, Elios Ambiente Srl, Sidra Societa’ italiana dragaggi Spa e Cooperativa San Martino soc.coop la gara per la bonifica di due aree inquinate del Sito di Interesse Nazionale di Bussi sul Tirino. La situazione si e’ sbloccata grazie a un emendamento che il deputato abruzzese del Pd Antonio Castricone aveva fatto approvare nella legge di bilancio 2016: la norma poneva fine alla gestione commissariale del sito rimettendolo nelle mani del ministero dell’Ambiente dal 30 giugno 2016. “Sono soddisfatto di questa notizia – afferma Castricone – e la ritengo una tappa fondamentale per la rinascita del sito oltre che un segnale importantissimo per tutto l’Abruzzo. Il lavoro appassionato e competente di Laura D’Aprile e’ stato decisivo per fare in due anni cio’ che non era stato fatto in dieci. L’aggiudicazione testimonia che la volonta’ di porre fine al commissariamento era giusta; gli allarmismi dell’epoca sono stati smentiti totalmente”.
Controllate anche
Rapinò parrucchiera in centro a Chieti, condannato a quattro anni
Il Gup del Tribunale di Chieti, Maurizio Sacco, ha condannato a quattro anni di reclusione …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione