Si avvia alla conclusione il vecchio regime del mercato tutelato per le bollette della luce. Da luglio cambiano le regole e il conto alla rovescia riguarda in particolare gli utenti ‘non vulnerabili’ che non hanno ancora scelto un operatore a cui affidarsi nel mercato libero dell’energia elettrica. Entro il 30 giugno i consumatori “indecisi” verranno trasferiti al servizio a tutele graduali e verranno contattati da un nuovo fornitore, che comunicherà loro le nuove condizioni di servizio, incluse quelle economiche. Una fase di transizione, che durerà poco meno di tre anni, dal 1 luglio 2024 al 31 marzo 2027, durante la quale ogni cliente verrà assegnato al venditore selezionato dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) a secondo dell’area in cui si trova. Sempre entro questa data, anche chi ha ora un contratto di ‘libero mercato’ potrà chiedere di ritornare al mercato tutelato per poi passare, automaticamente, a quello a tutele graduali. Nulla cambia, invece, per i clienti domestici vulnerabili, tra cui gli over 75, coloro che usano apparecchi elettromedicali o abitano su isole non interconnesse, che continueranno ad essere serviti nel servizio di maggior tutela anche dopo il 1 luglio 2024.
Tags bollette mercato libero
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …