Controlli nei cantieri, sanzione da 6mila euro a Lanciano

Gli agenti impegnati in controlli predisposti dal questore di Chieti, Aurelio Montaruli, per prevenire e reprimere caporalato e sfruttamento della manodopera hanno scoperto in un cantiere edile a Lanciano sul tetto e nel cestello di carico merce degli operai senza adeguata protezione, alcuni provenienti dai centri di accoglienza per extracomunitari e privi di certificazione sanitaria obbligatoria. Le verifiche effettuate da polizia ammnistrativa, commissariato di Lanciano e ispettorato del lavoro hanno evidenziato violazioni al testo unico sicurezza che hanno condotto alla sospensione del cantiere, considerata la sussistenza di un grave pericolo di caduta nel vuoto per i dipendenti. Al titolare della ditta è stata inflitta una sanzione amministrativa di quasi seimila euro. L’inottemperanza a prescrizioni di natura tecnica comporterà il deferimento alla autorità giudiziaria. In particolare, sono state così adottate due prescrizioni tecniche sulla mancanza di opere tese a scongiurare il pericolo di caduta dall’alto e sulla mancanza di idoneo piano di demolizione. Disposta poi la messa in sicurezza dell’area per la presenza di materiale di risulta di eternit.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sversamenti nel fiume Pescara dopo la pioggia, scatta il divieto temporaneo di balneazione

A causa delle abbondanti precipitazioni l’Aca ha attivato le procedure consequenziali ed autorizzate che prevedono …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *