Il tavolo tecnico riunitosi sulla situazione ambientale dell’area di via Custoza a Chieti Scalo, a ridosso dell’area industriale, dove rilievi dell’Arta, l’agenzia regionale per la tutela dell’ambiente, hanno rilevato la presenza di polveri gialle e di metalli, ha stilato una sorta di decalogo igienico-sanitario, consigli rivolti alla popolazione e alle attività a scopo precauzionale, per attenuare eventuali rischi derivanti dal consumo e dal contatto con i prodotti alimentari esposti, ossia ortaggi, frutta e piante presenti nella zona. Prima raccomandazione per residenti e frequentatori dell’area è mantenere pulite il più possibile le aree di pertinenza delle proprie abitazioni e attività, nonché gli arredi e le superfici esterne, cercando di evitare il contatto diretto con le polveri. Al riguardo la raccomandazione è di lavare accuratamente la frutta e la verdura di produzione propria o proveniente dall’area che ha come epicentro via Custoza e un raggio di 200 metri intorno, prima del consumo, e di lavare accuratamente le mani.
Tags chieti via custoza
Controllate anche
Ordinanza “Cenerentola”, il Tar Abruzzo respinge il ricorso dei locali di Pescara
La sezione di Pescara del Tar Abruzzo ha respinto il ricorso presentato dagli esercenti dei …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione