Turismo, in crescita le prenotazioni online in Italia

A luglio si registra un aumento delle prenotazioni online in Italia, con preferenza per le località lacustri. Cresce la soddisfazione dei turisti e migliorano le recensioni sui trasporti secondo i dati pubblicati dal ministero del Turismo. Nel dettaglio, il tasso di prenotazioni online è al 42% (+6% rispetto a giugno); le località lacustri, le città d’arte (51%) e balneari (50%) sono le mete più prenotate e il prezzo medio per notte è di 145 euro, pari al +2% rispetto al 2023. Per quanto riguarda le località balneari, quelle dell’Abruzzo (67%), dell’Emilia-Romagna (59%), del Friuli-Venezia Giulia (55%), del Veneto (55%) e della Toscana (54%) sono sopra la media. Le destinazioni topo sono Numana (78%), Monterosso al Mare (77%), Isola del Giglio (70%), Comacchio (68%) e San Vincenzo (68%). La soddisfazione dei turisti è in crescita del +0,6%. Le attrazioni apprezzate sono all’89,4%, i trasporti sono migliorati dell’1,4%. Per quanto riguarda le prenotazioni aeree, l’Italia è al 27%, gli USA all’11%, la Francia al 5%, la Spagna al 4%. Gli hub preferiti sono Roma (32%), Milano (24%), Venezia (8%). Infine, le top spiagge cercate su Google sono Gallipoli, Monopoli, Sirolo (+180%-340% di ricerche).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *