Scuola, l’allarme della FLC Cgil: 289 immissioni in ruolo su 861 posti di personale ATA

Dopo l’incontro di informativa sugli organici tenutosi con l’USR Abruzzo, sono state ufficializzate le immissioni in ruolo per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario delle scuole abruzzesi per l’anno scolastico 2024/25. Lo comunica in una nota Pino La Fratta, segretario generale FLC CGIL Abruzzo Molise

“Sul personale ATA da tempo la FLC CGIL ha chiesto un incremento di organico e la stabilizzazione del personale che possa consentire alle scuole di affrontare meglio le tante incombenze quotidiane. Invece, anche quest’anno le immissioni in ruolo che si svolgeranno nei prossimi giorni saranno nettamente inferiori alle disponibilità. Di seguito la distribuzione delle assunzioni per le province abruzzesi, che verranno attribuite tramite procedura telematica, secondo le istruzioni reperibili sui siti istituzionali degli Ambiti territoriali (tra parentesi invece le disponibilità). Si tratta, in totale, di 289 immissioni in ruolo su 861 posti, per cui verranno stabilizzate solo 1/3 delle disponibilità”.

PROFILO CHIETI L’AQUILA PESCARA TERAMO TOT
D.S.G.A (12) 7 (11) (6) (14) 25 (43)
Ass. Amm. 18 (53) 15  (44) 15 (44) 11 (31) 59 (172)
Ass. Tecnico 5 (25) (22) (13) 2 (11) 13 (71)
Collab. Scol. 56 (160) 52 (149) 45 (127) 38 (109) 191 (545)
Altri profili (9) (9) (6) (6) (30)
Tot 87 (259)  78 (235) 65 (196) 59 (171) 289 (861)

“Lo abbiamo ribadito anche al tavolo di informativa regionale: come FLC CGIL, siamo totalmente insoddisfatti per il permanere del limite assunzionale legato alla copertura del solo turn over. Su questo punto, a livello nazionale, abbiamo chiesto un impegno politico preciso per un intervento normativo di modifica della legge 107/2015, una norma che finanzia le assunzioni su tutti i posti liberi solo per i docenti, discriminando il personale ATA. Chiediamo anche ai nostri rappresentanti politici regionali di farsi portavoce di questa esigenza, funzionale a garantire la continuità dei servizi e la stabilizzazione di centinaia di precari che da anni lavorano nelle scuole abruzzesi. Restano inoltre irrisolte le criticità relative agli organici, che negli anni hanno dovuto subire ripetuti tagli (nell’arco di 15 anni, sul personale ATA è venuto meno il 25% dei posti), mentre il carico di lavoro del personale è in costante crescita. A fronte di tali numeri, e nonostante un primo provvedimento di attribuzione di organico in deroga da parte dell’USR (pari a 354 unità), se non ci sarà un incremento di posti in molte scuole sarà difficile garantire adeguatamente il servizio per l’a.s 2024/25″ si legge ancora nella nota.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo

“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *