Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” in apertura della settimana del Consiglio regionale

La settimana politica all’Emiciclo si apre con la seduta della Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, convocata per domani, martedì 8 ottobre, alle ore 10, per l’esame dei seguenti provvedimenti: progetto di legge a firma Pepe, Paolucci, Mariani, Blasioli, Pietrucci, Di Marco “Abrogazione dell’articolo 25, della l.r. 4/2024 e contestuale reviviscenza dell’allegato di cui all’articolo 69 (Istituzione della Riserva naturale guidata “Borsacchio” nel Comune di Roseto degli Abruzzi –TE)”; progetto di legge, di iniziativa della Giunta regionale, “Modifiche e integrazioni all’art. 25 della Legge Regionale 25 gennaio 2024, n.4: “Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio di previsione finanziario 2024-2026 della Regione Abruzzo (Legge di stabilità regionale 2024)” (previste le audizioni dell’assessore regionale Emanuele Imprudente e del direttore del Dipartimento “Agricoltura” della Giunta regionale, Elena Sico); progetto di legge, a firma Campitelli, “Disposizioni per la promozione della qualità architettonica”. All’ordine del giorno anche il provvedimento amministrativo “Approvazione del Piano del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise” (audizioni: presidente Associazione Iura Civitum ad Bonum Naturae ETS, Virgilio Morisi; presidente Comitato Allevatori e Agricoltori del Territorio (A-A-T), Guglielmo Lauro) e due risoluzioni: una a firma Prospero e Paolucci in merito all’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di fonti rinnovabili, l’altra a firma di Paolucci, Alessandrini, Di Marco, Monaco, Pietrucci, Blasioli, Mariani, Pavone, Taglieri, Cavallari, Menna, Pepe e D’Amico in merito alla revoca della Delibera di Giunta 374/2024, “L.R. 23 luglio 1991, n. 40. Adeguamento delle tariffe del trasporto pubblico locale su gomma”.

Per le ore 13:30 è convocata la Conferenza dei Capigruppo che discuterà delle nomine degli organi degli Enti regionali, della Giornata degli abruzzesi nel mondo – Ambasciatori d’Abruzzo (l.r. 4/2011) e organizzerà i lavori consiliari in vista della prossime seduta.

Giovedì 10 ottobre, alle ore 15,  si riunirà il Comitato per la legislazione per l’esame della relazione di ritorno della LR 32/2021 “Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni di montagna” e del progetto di legge “Disciplina generale sull’attività normativa regionale e sulla qualità della normazione” di modifica della l.r. 26/2010

La Commissione “Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive” è convocata per venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 12, per l’esame della mozione, a firma dei consiglieri Monaco, Pietrucci, Cavallari, Blasioli, Pavone, Menna, Paolucci, D’Amico, Alessandrini, “Revoca della Delibera di Giunta regionale n. 509 dell’8 agosto 2024” – (Approvazione del calendario venatorio regionale stagione 2024-2025 per l’esercizio del prelievo in forma selettiva del cervo e del relativo piano di abbattimento distinto per sesso e classi di età); previste le audizioni di: Stefano Mattioli – Biologo, OIPA – Organizzazione Internazionale Protezione Animali, Associazione Appennino Ecosistema. All’ordine del giorno anche la risoluzione a firma dei consiglieri Verrecchia, Di Matteo, Mannetti “Riconoscimento DOP e IGP Arrosticino Abruzzese”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Palazzi Clerico, il Tar apre alla demolizione da parte del Comune di Pescara

Il Tribunale amministrativo regionale, sezione di Pescara, ha depositato un’ordinanza che apre la strada al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *