D’Alfonso: devono governare quelli che hanno vinto

“Penso che debbano governare quelli che hanno vinto, i Cinque Stelle e i Leghisti hanno numeri e vittoria, io mi sento collocato all’opposizione dal giudizio dei cittadini”. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, eletto senatore con il Pd, nel corso di una conferenza stampa questa mattina a Pescara. “I vincitori sono i Cinque Stelle e Salvini, le proposte emerse sono anche capaci di successo. La campagna elettorale e’ stata molto efficace. Io per esempio dichiaro che votero’ a favore del reddito di cittadinanza, che costa 75 miliardi di euro l’anno. Mentre non posso votare il governo dei Cinque Stelle e dei Leghisti, votero’ a favore di tutte le misure che aumenteranno i diritti dei cittadini, a cominciare dalla prima riguardante appunto il reddito di cittadinanza. La votero’ tutte le volte che servira’”. Il governatore ha tenuto, comunque, a sottolineare “oggi sono solo presidente della Giunta”, per presentarsi come senatore “c’e’ bisogno di attendere la convalida”

“C’e’ un problema in Abruzzo, nel centro Sud e in Italia: in Abruzzo si chiama 70mila persone che non ci hanno rivotato dopo il 2013. Su questo fronte noi dobbiamo costruire una proposta e un’offerta politica che li recuperi non solo dicendo le cose fatte, ma anche immaginando”. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, eletto senatore con il Pd, nel corso di una conferenza stampa, a Pescara, sottolineando che il futuro del Pd in Abruzzo “e’ legato all’iniziativa politica, alla ripresa di attivita’, di pensiero, che sia capace anche di radicalita’ nel recuperare coloro i quali sono stati percepiti come esclusi”. Il governatore poi ha sottolineato la necessita’ di “recuperare assolutamente” i voti persi, “interpretando sia il valore dell’iniziativa amministrativa e istituzionale sia il valore di un nuovo pensiero politico capace di immaginare il recupero degli esclusi. Anche le grandi realizzazioni, i finanziamenti, le decisioni istituzionali poiche’ non li ha riguardati direttamente – ha osservato – li hanno fatti sentire esclusi”. Quanto al centrosinistra alle prossime elezioni regionali, “adesso siamo alle prese con la vita della Regione che continuo ad amministrare fino alla convalida” ha sottolineato D’Alfonso dicendosi convinto che “il centrosinistra si presentera’ piu’ largo possibile, con idee che tengano conto anche di una certa radicalita’ di recuperare, perche’ dentro quella radicalita’ c’e’ la possibilita’ di recuperare 70mila persone che hanno detto si’ a leghisti e 5 stelle e no al centrosinistra”.

“Non appena si porranno le condizioni per pensare alla prossima campagna elettorale di sicuro investiremo tempo, idee e uomini – ha proseguito – Pero’ ci sono anche dei tempi per fare questo. Questa e’ una comunita’ politica comunque grande e importante. Partiamo da un 21 per cento che si rimette in moto, sapendo che c’e’ in Abruzzo una situazione tripolare rispetto alla quale il valore degli uomini, delle idee e la capacita’ di una campagna elettorale si nutriranno anche delle cose che si faranno da oggi ad allora sul piano nazionale e regionale”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Auto sulla folla a Lanciano, un morto e due feriti

Tragedia a Lanciano in piazza Pace a conclusione della manifestazione del 25 aprile, organizzata dall’Anpi, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *