Scuola, emendamento per l’educazione all’aperto

Approvato  in Consiglio regionale un emendamento che introduce e sostiene un modello educativo all’aperto, rivolto ai bambini dai nidi fino alla scuola dell’infanzia. L’iniziativa punta a integrare la natura nel percorso formativo dei più piccoli, favorendo un apprendimento esperienziale in contesti naturali come fattorie didattiche, agriturismi, parchi e aree verdi.

L’obiettivo è quello di offrire ai bambini un ambiente educativo stimolante, in cui la scoperta e l’interazione con la natura diventino strumenti fondamentali per la crescita e lo sviluppo delle competenze socio-emotive e cognitive. L’inserimento di questa modalità didattica nei programmi educativi si allinea alle più avanzate esperienze internazionali, che riconoscono l’outdoor education come un elemento chiave per una crescita armonica e consapevole.

L’assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, ha commentato con soddisfazione: “L’educazione all’aperto rappresenta una straordinaria opportunità per i bambini di sviluppare un legame autentico con il territorio e l’ambiente circostante. Grazie a questo intervento normativo, la Regione Abruzzo potrà promuovere e sostenere progetti educativi innovativi, favorendo convenzioni tra scuole e realtà locali come agriturismi, fattorie didattiche e parchi naturali. È un investimento sul futuro delle nuove generazioni”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Spoltore, approvato in Consiglio comunale all’unanimità il Daspo urbano

Il Consiglio comunale di Spoltore ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento comunale per l’attuazione delle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *