Stella Maris di Montesilvano, al via i lavori

Al via i lavori all’ex colonia Stella Maris di Montesilvano, che entro un anno dovrebbe trasformarsi in un polo didattico e culturale aperto alla città. E’ stato siglato il contratto tra l’Università d’Annunzio, il rup Emilia Simone e la ditta vincitrice dell’appalto, Loa Costruzioni Srl di Roseto degli Abruzzi. L’ex colonia tornerà quindi a splendere dopo anni di abbandono attraverso la gestione affidata dalla Provincia di Pescara all’ateneo di Pescara-Chieti, che provvederà a restituire alla città di Montesilvano un’opera rivolta alle attività didattiche, con spazi volti ad ospitare seminari e corsi, uffici e una foresteria per studenti e docenti esterni. Il complesso ospiterà, inoltre, un importante luogo di studi e di ricerca sulle tematiche marine con un polo museale virtuale e con spazi aperti ai cittadini e ai turisti. Il costo dei lavori è di 3,3 milioni di euro, di cui 1,9 finanziati dalla Regione Abruzzo nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e Coesione.

“Dopo anni di incuria siamo molto felici di ridare dignità a Stella Maris – ha detto il presidente della Provincia Ottavio De Martinis – con questo importante intervento di riqualificazione, che restituirà al territorio un’opera unica nel suo genere per il valore storico e architettonico. Oggi è un giorno importante per la nostra provincia, grazie ad un lavoro sinergico svolto negli ultimi anni con l’Università d’Annunzio e la Regione Abruzzo, che ha finanziato l’opera per il 60% del suo importo, portiamo a termine un percorso che consentirà agli studenti e alla città di usufruire di questi spazi. Un ringraziamento all’ex rettore Sergio Caputi e all’attuale, Liborio Stuppia che hanno creduto in questo progetto. E’ stato un iter burocratico non facile anche per l’ottenimento di alcuni pareri, c’è stato qualche piccolo ritardo ma al di là delle polemiche oggi è un giorno di festa che voglio condividere con tutta l’amministrazione provinciale e comunale, ma soprattutto con i cittadini di Montesilvano. Nei prossimi mesi partiranno i lavori antistanti a Stella Maris che impreziosiranno ancora di più tutta l’area, rialzando l’asfalto a livello del marciapiede ed eliminando i vasi, realizzeremo una terrazza sul mare. All’interno di un bando di gara, denominato Pingua, abbiamo intercettato dei fondi con i quali riqualificheremo anche Villa Delfico”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo

“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *