A Pescara la presentazione del libro: Gli acrobati: la vita d’oggi e i poeti, acrobati della parola

Si terrà Venerdì 20 aprile 2018, alle ore 17.30, presso la Sala “Figlia di Iorio” della Provincia di Pescara, in Piazza Italia, la presentazione pubblica del libro “Gli Acrobati” di Francesco Convertini, un romanzo edito dalle Edizioni Tracce di Pescara. Interverrà il critico e poeta Ubaldo Giacomucci, leggerà brani del testo la scrittrice e poeta Tania Santurbano. Sarà presente l’Autore.

Leggeranno i propri testi alcuni noti poeti abruzzesi (e non solo) contemporanei:

Sandro Bernabei

Maria Pia Chiappino

Maria Gabriella Ciaffarini

Mira Colangelo

Alberto Corsaro

Luciano De Angelis

Tino Di Cicco

Ennio Di Francesco

Stefania Fiorini

Ettore Le Donne

Ilaria Reginelli

Claudia Ruscitti

Carmela Santulli

Tania Santurbano

Tina Troiani

Dalla prefazione di Ubaldo Giacomucci al libro: “Seguendo le vicende dei diversi protagonisti, Francesco Convertini ci mostra un suo originale romanzo allegorico in una testimonianza esemplare di stile e di forma narrativa, che convince e stimola il lettore, sviluppando costantemente situazioni narrative, descrizioni accurate ed eventi imprevisti che creano la suspense.

Si delinea così un affresco della vita nella società contemporanea, che attraversa il giornalismo e la comunicazione, la politica, la finanza, ma anche un mondo criminale ai bordi della società…

Prevale nel romanzo, raccontato con ritmi narrativi veloci e con un linguaggio essenziale e attuale, una costante sensazione di confronto tra bene e male, ma soprattutto il contrasto tra aspirazioni mancate e vita reale, tra finalità personali e obblighi sociali, per l’appunto come se i personaggi del romanzo (come gli acrobati del titolo) camminassero pericolosamente su una corda sospesa nel vuoto.”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci

L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *