Redazione Notizie D'Abruzzo

Chieti, dalla Giunta via libera al bilancio stabilmente riequilibrato

La Giunta comunale di Chieti ha approvato il Bilancio stabilmente riequilibrato nell’ambito della procedura di dissesto finanziario dell’ente. La Giunta ha di fatto avviato l’iter che si concluderà con l’approvazione del documento in Consiglio comunale. La delibera è stata inviata al Ministero, e ai Revisori dei Conti dell’ente che dovranno …

Leggi Tutto »

Cavallo di troia

di Angelo Orlando* Nel XVII secolo la statua di Pasquino a Roma denunciava il fatto che “quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini”. Oggi i barbari potrebbero essere i cultori dell’autonomia differenziata, ma chi realizza il loro sogno è il mondo sovranista, il mondo di FdI, non più Fratelli, ma Fratellastri …

Leggi Tutto »

Guardia costiera, scoperte opere non autorizzate nelle aree demaniali

Il personale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova e dai dipendenti Uffici Locali marittimi di Martinsicuro, Tortoreto, Roseto degli Abruzzi e Silvi ha chiuso l’attività di controllo che ha portato alla trasmissione di 25 notizie di reato alla Procura della Repubblica di Teramo in materia demaniale. Rilevate molte violazioni dal personale …

Leggi Tutto »

 In Italia ci sono 3,2 milioni di lavoratori green

 In Italia ci sono 3,2 milioni di lavoratori green, pari al 13,9% degli occupati. Una fotografia dell’Italia ‘sostenibile’ la scatta il nuovo rapporto GreenItaly 2023 di Fondazione Symbola e Unioncamere, ‘Un’economia a misura d’uomo contro le crisi’. Un quadro che ci posiziona come primi in classifica “nell’economia circolare”, con “la più …

Leggi Tutto »

Brusca frenata dei prezzi della verdura

Brusca frenata dei prezzi della verdura che aumentano ad ottobre di appena il 2,8% rispetto al +13,8% del mese precedente, in termini tendenziali. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat sull’Inflazione a ottobre che registra un deciso rallentamento dell’inflazione spinto anche dalla decelerazione degli alimentari (+6,5%). Si tratta del primo …

Leggi Tutto »