Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, beni confiscati alla criminalità riconvertiti in strutture sociali

È partito da via Stradonetto 166, con l’abbattimento di un edificio sequestrato alla criminalità, il primo cantiere del piano di riconversione dei beni confiscati a Pescara. Al suo posto sorgerà una struttura destinata ai senza fissa dimora, nell’ambito del progetto “Housing First”. L’iniziativa, che coinvolge anche Prefettura e forze dell’ordine, …

Leggi Tutto »

Camera di Commercio di Chieti Pescara, accordo coi sindacati per la ripartizione delle risorse al personale

La Camera di Commercio di Chieti Pescara con una nota comunica la sottoscrizione dell’accordo tra l’Ente, le organizzazioni sindacali CGIL FP, CISL FP, UIL FPL e la RSU, relativo alla ripartizione delle risorse destinate al personale camerale per l’anno 2025, in attuazione dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro. Come evidenziato nel …

Leggi Tutto »

Falso dentista scoperto nella Marsica

Avrebbe eseguito visite odontoiatriche senza alcun titolo, né autorizzazione sanitaria. Un falso professionista è stato scoperto e denunciato dai finanzieri della Compagnia di Avezzano. L’uomo avrebbe operato all’interno di uno studio dentistico completamente privo delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente. Le indagini hanno portato ad una serie di controlli sul territorio, …

Leggi Tutto »

Turismo Dop, Radica (Città del Vino): “Regione Abruzzo faccia di più”

“Apprendere che l’Abruzzo è diciottesimo nella classifica delle regioni sullo sviluppo del Turismo Dop è sconfortante, è evidente che occorre fare di più, a cominciare dalla Regione”. Lo dichiara Angelo Radica, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui fanno parte oltre 500 comuni a vocazione vitivinicola. Radica si riferisce …

Leggi Tutto »

Sentenza TAR sulle elezioni di Pescara, Costantini: risultato primo turno non attendibile

“La sentenza del TAR che annulla l’esito delle elezioni comunali di Pescara dell’8 e 9 giugno 2024 fotografa una situazione di inaudita gravità. Il provvedimento pubblicato oggi certifica anomalie e violazioni sistematiche in decine di sezioni, manomissioni dei plichi, assenza di verbali e irregolarità nella tracciabilità che, nella sostanza, azzerano …

Leggi Tutto »