Redazione Notizie D'Abruzzo

Coldiretti Teramo, incontro sul futuro della Pac a Nereto

Sono stati oltre cento gli agricoltori presenti all’incontro intitolato “La Pac che sarà: opportunità e cautele da conoscere”, promosso da Coldiretti Teramo nella sala Allende del Comune di Nereto. Un convegno, aperto dal sindaco Daniele Laurenzi e dalla presidente di Coldiretti Teramo Emanuela Ripani, per illustrare la nuova programmazione 2023-2027 …

Leggi Tutto »

Export dei distretti agro-alimentari continua a crescere anche nel primo semestre del 2022

Le esportazioni dei distretti agro-alimentari prosegue la crescita nel primo semestre del 2022: i rincari energetici e le tensioni geopolitiche non sembrano avere effetti sulle vendite oltre confine dei prodotti agro-alimentari italiani, sempre più apprezzati all’estero come sinonimo di qualità e sicurezza. È quanto emerge dal Monitor dei distretti agro-alimentari …

Leggi Tutto »

Il Coordinamento regionale d’Abruzzo dell’unione degli studenti universitari chiede l’attribuzione di altre 2.343 borse di studio

 “Denunciamo la situazione di 2.343 studentesse e studenti risultati ‘idonei non beneficiari’ e che quindi non potranno usufruire della borsa di studio”. Lo ha denunciato in una nota il Coordinamento regionale d’Abruzzo dell’unione degli studenti universitari di L’Aquila, Teramo e 360 gradi Chieti-Pescara riferendosi alla pubblicazione delle graduatorie delle borse …

Leggi Tutto »

Sostegno per le imprese artigiane, provvedimento approvato in Giunta regionale

La Giunta regionale ha deliberato la riprogrammazione del Piano sviluppo e coesione 2000-2020 per finanziare la realizzazione di un collettore fognario a servizio del Comune di Lucoli e della frazione di Sassa del Comune dell’Aquila (240.000 euro); l’intervento di messa in sicurezza della struttura viaria denominata “strada Val Fino” (1.237.795,69 …

Leggi Tutto »

Terremoto 2009 L’Aquila, Presidenza del Consiglio condannata a risarcire 30 parti civili

 Il Tribunale civile dell’Aquila – giudice Baldovino De Sensi – ha condannato la Presidenza del Consiglio dei ministri a risarcire 30 parti civili per le rassicurazioni prospettate dall’ex numero due del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Bernardo De Bernardinis, (braccio destro di Guido Bertolaso assolto in un procedimento collaterale) gia’ …

Leggi Tutto »